Banner a rotazione
Accesso riservato
//




// Registrati al sito

// Recupera user e pass.

// Privacy.




Beat Consiglia //

// Prodotti consigliati



Guida all'acquisto //

// Guida all'acquisto



Le ultime novità - Top 10
//

1) Chissà perchè... capitano tutte ...

//

2) Chissà perchè... capitano tutte ...

//

3) Una pistola per Ringo / Il ritor...

//

4) Piedone D'Egitto (LP)

//

5) Piedone D'Egitto (CD)

//

6) Banana Joe (Vinyl 7'')

//

7) ...E poi lo chiamarono il magnif...

//

8) Il corsaro nero (LP + CD)

//

9) La polizia trilogy (2 CD)

//

10) Pennies from Heaven (CD)


Etichette

//

Alhambra

//

Amaray

//

Beat Records

//

Beat Records.it DDJ

//

BF

//

Bloodbuster

//

Buysoundtrax

//

Capitol

//

Cinedelic

//

Cinevox

//

Columbia

//

Cometa

//

Contemporary Media Record

//

Counterpoint

//

CSC

//

Decca

//

Dejavù

//

Digitmovies

//

Disques Cinemusique

//

Edipan

//

Epic Soundtrax

//

Film Score Monthly

//

Fin de siecle media

//

GDM

//

GDM Hillside

//

GNP Crescendo

//

Harkit

//

Heristal

//

Hexacord

//

Hollywood Records

//

Intrada

//

Irma

//

Kritzerland

//

Kronos Records

//

La La Land

//

Legend

//

Mask

//

Movie Score Media

//

Music Box Records

//

New Team Music

//

Pentaflowers

//

Perseverance

//

Prometheus

//

Quartet Records

//

Saimel

//

Sazuma

//

Silva Screen

//

Simonetti Music

//

Varese Sarabande



Banner a rotazione

///

  SCHEDA - La scheda completa del prodotto scelto

.....Press

indietro Indietro


.....Larillirà - music and songs from the movies soundtracks by Nino Rota (CD) | GDM | GDM4212DLX

......
-
immagine
..
immagine retro

 

Categoria:  varie

 

Compositore: - Nino Rota

 

 

 

 

-

Prezzo: € 19

Disponibile

Formato: CD Audio

-

Acquista:

Acquista

 

 

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:

Nel centenario della nascita di Nino Rota (Milano, 3 Dicembre 1911) l'Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi ha voluto realizzare, in collaborazione con GDM Music, questa raccolta che documenta una parte della sua produzione musicale per il cinema (a partire da Treno Popolare del 1933 per arrivare fino a Le notti di Cabiria del 1957), quella con più attinenza e contatti con la forma della canzone e antecedente al clamoroso ed universale successo conseguito nel 1960 da La dolce vita di Federico Fellini, sesta collaborazione tra il regista riminese e il Maestro milanese. Sin dall'inizio del suo rapporto con il cinema Nino Rota si confronta dunque con la canzone, anche se continuerà saltuariamente a pensarla in forma di commento musicale alle immagini nelle sue componenti di musica e testo, e sceglierà invece di affidare alla sola musica la forza di sottolineare le sequenze cinematografiche, riuscendo a conferire ad essa una grande forza espressiva ed una suggestione malinconica di forte impatto, compensata spesso dai temi musicali di stampo bandistico con i quali amava contrappuntare il tema dominante di un film. E fu proprio la grande espressività di alcuni di quei temi a suggerire la possibilità che potessero diventare canzoni, una condizione che accompagnerà le musiche di Rota dal successo internazionale di La strada fino alla enorme popolarità del tema d'amore da Il Padrino, che scalerà prima la hit parade italiana diventando Parla più piano e poi quella americana ed inglese ribattezzandosi Speak Softly Love. Nell'Italia degli anni Quaranta e Cinquanta il mondo della musica leggera era ancora imperniato fondamentalmente sulla canzone, e molto meno sugli interpreti. Casomai erano i direttori di orchestra che tenevano le fila dei cantanti del proprio organico e li gestivano quasi come se fossero dei musicisti, giusto con quel briciolo di autonomia in più che la voce di un interprete reclamava, forte di una immagine pubblica che ne faceva di volta in volta aumentare la popolarità grazie all'arrivo della televisione. Ma erano le canzoni, ancora, il centro dell'attenzione, e fu proprio grazie a questa centralità che nacque il Festival della Canzone Italiana di Sanremo, che cominciò a scompaginare le carte in favore degli interpreti, pur mantenendo al centro del suo interesse le composizioni di musica e testo. Questo spiega il fatto che le canzoni più popolari avessero molti interpreti, al di là dell'artista che ne aveva effettuato la prima incisione, ed è proprio grazie a questa consuetudine che alcuni dei temi musicali composti da Nino Rota per il cinema si affermarono anche come canzoni. La realizzazione di questo disco si inserisce anche nella politica di valorizzazione e promozione del patrimonio dell'Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi, dalle cui raccolte provengono tutte le tracce sonore dei dischi a 78 e 45 giri comprese in questa antologia, sottoposte ad un trattamento di restauro digitale effettuato nel laboratorio di restauro elettronico del nostro Istituto. Massimo Pistacchi Direttore dell'Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi.

 

 

 

-
...
...
...
......
...
Newsletter




//

Effettua una ricerca




// Ricerca avanzata


//

Prossime uscite

Prossime uscite CDDM325

Pre Ordine

Il Cittadino Si Ribella (CD)

CD Audio

Prossime uscite CDDM327

Pre Ordine

Lacrima Movies Trilogy (2CD)

CD Audio

Prossime uscite LPDM045

Pre Ordine

Lacrima movies trilogy (LP)

CD Audio

Prossime uscite QR546

Pre Ordine

Rock a doodle (CD)

CD Audio

Prossime uscite QR547

Pre Ordine

Scorpio (CD)

CD Audio

Prossime uscite CDDM328

Pre Ordine

Stelvio Cipriani Soundtrack Rarities Vol. 1 (3CD)

CD Audio

www.beatrecords.it - Tutti i diritti riservati - Beat Records.it di Daniele De Gemini - P. IVA 07301021007 - Iscr. Cam. Comm.: 1127622

By REALIZEWEB 2010