Banner a rotazione
Accesso riservato
//




// Registrati al sito

// Recupera user e pass.

// Privacy.




Beat Consiglia //

// Prodotti consigliati



Guida all'acquisto //

// Guida all'acquisto



Le ultime novità - Top 10
//

1) Chissà perchè... capitano tutte ...

//

2) Chissà perchè... capitano tutte ...

//

3) Una pistola per Ringo / Il ritor...

//

4) Piedone D'Egitto (LP)

//

5) Piedone D'Egitto (CD)

//

6) Banana Joe (Vinyl 7'')

//

7) ...E poi lo chiamarono il magnif...

//

8) Il corsaro nero (LP + CD)

//

9) La polizia trilogy (2 CD)

//

10) Pennies from Heaven (CD)


Etichette

//

Alhambra

//

Amaray

//

Beat Records

//

Beat Records.it DDJ

//

BF

//

Bloodbuster

//

Buysoundtrax

//

Capitol

//

Cinedelic

//

Cinevox

//

Columbia

//

Cometa

//

Contemporary Media Record

//

Counterpoint

//

CSC

//

Decca

//

Dejavù

//

Digitmovies

//

Disques Cinemusique

//

Edipan

//

Epic Soundtrax

//

Film Score Monthly

//

Fin de siecle media

//

GDM

//

GDM Hillside

//

GNP Crescendo

//

Harkit

//

Heristal

//

Hexacord

//

Hollywood Records

//

Intrada

//

Irma

//

Kritzerland

//

Kronos Records

//

La La Land

//

Legend

//

Mask

//

Movie Score Media

//

Music Box Records

//

New Team Music

//

Pentaflowers

//

Perseverance

//

Prometheus

//

Quartet Records

//

Saimel

//

Sazuma

//

Silva Screen

//

Simonetti Music

//

Varese Sarabande



Banner a rotazione

///

  SCHEDA - La scheda completa del prodotto scelto

.....Press

indietro Indietro


.....I Marc 4 - (4CD) | Heristal | MPE151

......
-
immagine
..
immagine retro

 

Categoria:  varie

 

Esecutore:  - Antonello Vannucchi() - Maurizio Maiorana() - Roberto Podio() - Bruno Battisti D`Amario() - Carlo Pes()

 

 

 

-

Prezzo: € 30

Non disponibile

Formato: CD Audio

-

 

 

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:

I MARC 4 sono Antonello Vannucchi (hammond C3 e tastiere,pianoforte, vibrafono), Carlo Pes (chitarre), Maurizio Majorana (contrabbasso e basso elettrico), Roberto Podio (batteria).Bruno Battisti D'Amario alle chitarre è presente solo in alcune incisioni quale membro aggiunto.
Il nome del gruppo nasce dall'acrostico dei nomi dei 4 fondatori (Maurizio, Antonello, Roberto, Carlo), tutti musicisti dell'Orchestra della Rai. Due di essi, Podio e Majorana, avevano già suonato insieme in precedenza, nella "Second Roman New Orleans Jazz Band", insieme a Lucio Dalla (con cui nel 1962 avevano anche inciso un 45 giri per la RCA Italiana, contenente i brani ''Telstar/Madison: a swingin' time'').
Vannucchi invece proveniva dal jazz, avendo suonato nel gruppo Il quartetto di Lucca insieme a Giovanni Tommaso e Vito Tommaso (contemporaneamente il complesso incideva anche canzoni in stile beat per la Ariston Records con il nome I 4 di Lucca).
Nati essenzialmente come un gruppo di studio, per via della notevole abilità tecnica dei singoli musicisti, i MARC 4 iniziarono a collaborare con tutti i più prestigiosi autori di colonne sonore: Ennio Morricone, Nino Rota, Gianni Ferrio, Piero Piccioni, Piero Umiliani, Alessandro Alessandroni (per citarne alcuni), ma in particolare la collaborazione con Armando Trovajoli è da porre sopra a tutte, tanto che per molto tempo hanno fatto gruppo assieme al punto da essere definiti da tutti ''i solisti di Trovajoli'' e tanto da incidere alcuni album specifici come la versione di ''Ciao Rudy'' per quartetto jazz.
In seguito il gruppo ha iniziato a produrre materiale proprio, con un genere che, partito dal beat, si è accostato alla bossa nova e al jazz, incidendo alcuni 33 giri, e a proporlo dal vivo. Si sono dedicati anche a sigle televisive, ad esempio con Mooke/Simona, sigle della trasmissione Controfatica, o con i due brani del 45 giri Tema di Nino/Romanza popolare, che nel 1974 sono stati la sigla della serie tivù
I singoli componenti hanno anche avuto una carriera importante come session man; inoltre Carlo Pes è stato anche autore di canzoni, la più nota delle quali è Che sarà (testo di Franco Migliacci e Jimmy Fontana), successo al Festival di Sanremo nell'interpretazione di José Feliciano e dei Ricchi e Poveri; ha composto tutte le musiche dell'album Amanti di valore di Mina (i testi sono di Franco Califano). Vannucchi ha accompagnato Nicola Arigliano al Festival di Sanremo del 2005.
La musica composta e realizzata da I MARC 4 è ancora oggi di grande attualità tanto che nomi importanti della regia e della produzione cinematografica internazionale hanno voluto inserire nelle loro colonne sonore alcuni dei brani che si possono ritrovare anche in questi CD e parliamo di produzioni come ''Sex in the city'' e ''Oceans twelve''.

EDIZIONE LIMITATA A 500 COPIE NUMERATE! 4 CD IN COFANETTO!

 

 

 

-
...
...
...
......
...
Newsletter




//

Effettua una ricerca




// Ricerca avanzata


//

Prossime uscite

Prossime uscite BCM9601

15/06/2024

Le pistole non discutono - 60TH anniversay edition (CD)

CD Audio

Prossime uscite CDCR151

15/06/2024

Il ginecologo della mutua (CD)

CD Audio

Prossime uscite FLIES45-60

23/06/2024

Confessione di un commissario di polizia al procuratore della Repubblica

Vinile 45 giri

Prossime uscite FLIES69

23/06/2024

Orgasmo

Vinile 33 giri

Prossime uscite QR552

Pre Ordine

Cosa Avete Fatto A Solange? (CD)

CD Audio

Prossime uscite MBR244

Pre Ordine

Coup de tète - La victoire en chantant (réédition remastérisée) (CD)

CD Audio

Prossime uscite MBR245

Pre Ordine

Gwendoline (CD)

CD Audio

Prossime uscite MBRB8

Pre Ordine

Les B.O. introuvables (rare soundtracks) volume 8 (3CD)

CD Audio

Prossime uscite DDR805

Pre Ordine

THE GOLDEN AGE OF SCIENCE FICTION (VOL. 4)

CD Audio

Prossime uscite QR553

Pre Ordine

The Humanoid (CD)

CD Audio

Prossime uscite ISC509

Pre Ordine

The Straight Story (CD)

CD Audio

www.beatrecords.it - Tutti i diritti riservati - Beat Records.it di Daniele De Gemini - P. IVA 07301021007 - Iscr. Cam. Comm.: 1127622

By REALIZEWEB 2010