A proposito della Film Score Monthly hai ragione: si dimostrano estremamente precisi, meticolosi nel loro lavoro: quest’ ultimo doppio CD ne è un esempio splendido.
Tuttavia anche loro, per motivi magari indipendenti o contrari alla loro volontà, combinano qualche pasticcio: vedi la voce di Spock inserita nei titoli di coda di
Star Trek II. Un vero scempio, un disastro.

Lo stesso dicasi per ciò che spesso stampano
sopra la superficie dei CD: su quello di
Star Trek II hanno combinato un pasticcio, secondo me. E anche le stampe sui tre CD del cofanetto
The Naked Spur (bellissima edizione) lasciano non poco a desiderare …

Comunque, al contrario di te, l’ aspetto grafico delle edizioni discografiche mi interessa molto meno. Fosse per me risparmierei notevolmente su libretti e stampe varie, se ciò significasse più musica stampata, e magari in versione integrale.
Quanto al discorso sui registi preferiti,
Peter Hyams mi piace decisamente. Oltre al suo
Atmosfera Zero possiedo in DVD:
- Capricorn One
- Condannato A Morte Per Mancanza Di Indizi
- Timecop
- Rischio Totale
- 2010 L’ Anno Del Contatto (che guarda un po' preferisco a 2001

)
Possiedo ovviamente anche tutte le colonne sonore dei film citati, esclusa 2010 di David Shire, molto bella anch’ essa.
Relic invece non mi è piaciuto per nulla.
Un saluto
Nicola