Author Topic: Colonne Sonore su CD e relativo valore  (Read 5731 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Noi siamo le colonne

  • Newbie
  • *
  • Posts: 525
    • View Profile
Colonne Sonore su CD e relativo valore
« on: July 22, 2008, 07:32:47 pm »
Nota del moderatore


Discussione proveniente da Candy Candy (cartone animato): francia-giappone 1 a 0
----------------------------------------------------------








caro nicola, io sono capace di saltare i pasti pur di assicurarmi del cibo per la mente (dischi, dvd, libri )
ero un po\' titubante solo perche\' e\' un periodo un po\' cosi\' dal punto di vista economico, ma in passato per questa roba ho dato l\'anima (infatti dentro casa ho un dipinto che invecchia al posto mio)
dentro quei piccoli supporti c\'e\' qualcosa che il vil danaro non puo\' parificare....la memoria!
penso che a me e a quelli come voi, che comprano solo cose originali, gli autori dovrebbero farci un monumento (anche la siae),
io odio scaricare, mi fa schifo, mi vengono le bolle, non si puo\' rubare l\'arte, bisogna avere rispetto....
internet ha dato, ma ha anche tolto molto, detto cio\' non sarebbe un utopia sperare che un giorno i prezzi possano un po\' calare...possibilmente prima che il mio dipinto vada a farsi fottere....

Offline Nicola

  • REGISTERED
  • Newbie
  • *
  • Posts: 889
    • View Profile
Re: Candy Candy (cartone animato): francia-giappone 1 a 0
« Reply #1 on: July 22, 2008, 08:42:59 pm »
Quote from: \"Noi siamo le colonne\"
dentro quei piccoli supporti c\'e\' qualcosa che il vil danaro non puo\' ...

Hai detto bene: l’ arte si trova dentro i supporti e non sono il CD stesso; ma la musica contenuta in esso.
Per questo dico che è completamente ridicolo pagare 150 euro un pezzo di plastica accompagnato da un libretto di carta

Fai conto di comprare oggi Candy Candy alla cifra menzionata per poi vederlo ristampato e in vendita domani a quindici euro: dedurresti soltanto di essere stato sfortunato?
Un’ oggetto acquista un determinato valore grazie all’ unicità legata all’ irriproducibilità dell’ oggetto stesso. E questo non è proprio il caso di qualunque cd stampato su questa terra.

Ora non voglio passare per un menefreghista che non rispetta il lavoro degli altri: dico solo che non condivido assolutamente certi punti di vista.

Ciao!


PS
Chi tra i presenti spenderebbe ad esempio una cifra come questa?  :mrgreen:
Nicola

Offline tyuan

  • Administrator
  • Newbie
  • *****
  • Posts: 1203
  • Gender: Male
    • View Profile
    • Cosplay Evolution
Re: Candy Candy (cartone animato): francia-giappone 1 a 0
« Reply #2 on: July 22, 2008, 11:49:59 pm »
Ehm, Nicola, non so come dirtelo...
L\'autore delle musiche di candy è morto anni fa, una versione giapponese del cd non uscirà mai per i problemi di diritti che ho accennato, il cd francese è pura manna dal cielo, a me è costato oltre 35 euro e l\'ho preso quando era ancora distribuito; sono passati 5 anni da quando la casa editrice che lo ha pubblicato ha chiuso, in Francia è merce rara che viaggia attorno ai 60-80 euro, in Italia trovarlo a meno di 150 euro è veramente molto, molto , molto improbabile...

Il colpo di fortuna può sempre capitare, ma è anche vero che potrebbero passare anni prima di trovarlo a meno (originale of course). Io non potrei aspettare anni e anni prima di mettere le mani su un cd che BRAMO, un anno della mia vita vale molto di più di 150 euro... C\'è gente che 100 euro se li fuma in una sera andando in discoteca... E non sto parlando di miliardari, tutt\'altro...

Comunque ognuno è libero di spendere il proprio denaro come meglio crede, non voglio forzare nessuno, sia chiaro!

Il serpente e l\'arcobaleno l\'ho visto andare via a più di 600 dollari qualche anno fa, 550 dollari, al cambio attuale, sono una cifra affrontabile da molti, soprattutto se compri in euro!  ;)

Scommetto che se fosse un cd che tu brami in maniera pazzesca, 150 euro non sarebbero più un problema.
Quando ho scoperto che era uscito il cd con le musiche di Daitarn 3, dopo anni di estenuanti ricerche, l\'ho comprato e me lo sono fatto spedire a casa con FEDEX, mi è costato 25 euro il cd e 35 la spedizione, ma in 48 ore è arrivato! Se avessi fatto la spedizione normale (15-20 giorni di attesa) sarei morto nel frattempo....

Ci sono cd per cui non spenderei manco 10 centesimi, e altri per cui darei un rene. Si tratta sempre, a conti fatti, di un pezzo di plastica con un libretto, ma il valore che noi diamo alle cose è sempre soggettivo, quindi non puoi mai dire con certezza matematica "costa troppo" oppure "costa poco"... Puoi solo dare consigli ed esprimere il tuo parere in merito, nulla più.

Offline riccardo

  • Newbie
  • *
  • Posts: 222
    • View Profile
Re: Candy Candy (cartone animato): francia-giappone 1 a 0
« Reply #3 on: July 23, 2008, 01:20:51 pm »
Ciao Nicola,
con 27 euro ti sei preso sicuramente un cd Intrada! Per curiosità quale hai preso?
Ciao ;)
Riccardo

Offline Nicola

  • REGISTERED
  • Newbie
  • *
  • Posts: 889
    • View Profile
Re: Colonne Sonore su CD e relativo valore
« Reply #4 on: July 23, 2008, 03:01:10 pm »
Quote from: \"tyuan\"
Scommetto che se fosse un cd che tu brami in maniera pazzesca, 150 euro non sarebbero più un problema.

E’ proprio questo il punto: mai e poi mai sborserei una cifra simile per un qualsiasi CD! ;)
Ad essere onesto ho commesso anch’ io alcune sciocchezze quando ero alle prime armi… ma ora ritengo di aver messo finalmente giudizio.  

Quote from: \"tyuan\"
Si tratta sempre, a conti fatti, di un pezzo di plastica con un libretto, ma il valore che noi diamo alle cose è sempre soggettivo …

Infatti il mio giudizio si riferisce proprio al tipo di supporto, a prescindere da qualunque stampa vi sia stata impressa: la musica contenuta nel cd è un qualcosa di separato ed è proprio essa ad assumere un determinato valore.
Il disco in sé e per sé è un qualcosa che può venire riprodotto in serie in qualunque momento: pagheresti mai 500 euro per un poster della Gioconda?  :mrgreen:

Quote from: \"riccardo\"
con 27 euro ti sei preso sicuramente un cd Intrada! Per curiosità quale hai preso?

Ciao, Riccardo!

Eh-eh ormai chi è addetto ai lavori sa già quanto costa un determinato cd, venduto in un preciso sito: per favore vai qui per la risposta.  :D
Nicola

Offline Nicola

  • REGISTERED
  • Newbie
  • *
  • Posts: 889
    • View Profile
Re: Colonne Sonore su CD e relativo valore
« Reply #5 on: September 06, 2008, 11:49:53 pm »
Riprendo l\' argomento per fare un esempio fresco:

Girovagando su eBay ho trovato un utente che il 20 Agosto scorso ha sborsato la bellezza di $100,00 per acquistare una copia del CD I Predatori dell’ Arca Perduta – l’ edizione espansa DCC Compact Classics.  :roll:
Ora che è in arrivo una nuova edizione ulteriormente espansa della stessa colonna sonora, in pre-vendita su Screen Archives a meno di $9,00, credo che quel tizio sia in preda alle convulsioni. E poteva andare anche peggio.



Nicola
Nicola

Offline tyuan

  • Administrator
  • Newbie
  • *****
  • Posts: 1203
  • Gender: Male
    • View Profile
    • Cosplay Evolution
Re: Colonne Sonore su CD e relativo valore
« Reply #6 on: September 07, 2008, 04:02:41 pm »
Interessante!
Mi puoi segnalare il numero dell\'oggetto per caso?
Grazieeee

Offline Nicola

  • REGISTERED
  • Newbie
  • *
  • Posts: 889
    • View Profile
Re: Colonne Sonore su CD e relativo valore
« Reply #7 on: September 07, 2008, 06:09:55 pm »
Quote from: \"tyuan\"
Mi puoi segnalare il numero dell\'oggetto per caso?

Uomo di poca fede!  :twisted:

Si tratta dell\' oggetto eBay numero 180276914321: l\' inserzione è stata chiusa il  20-Ago-08, ore 14:39:14, con una sola offerta (per fortuna).



Nicola
Nicola

Offline tyuan

  • Administrator
  • Newbie
  • *****
  • Posts: 1203
  • Gender: Male
    • View Profile
    • Cosplay Evolution
Re: Colonne Sonore su CD e relativo valore
« Reply #8 on: September 07, 2008, 08:55:28 pm »
Non è questione di poca fede, volevo solo vedere se l\'asta era genuina o truccata.
Propendo per la seconda ipotesi.

Offline Nicola

  • REGISTERED
  • Newbie
  • *
  • Posts: 889
    • View Profile
Re: Colonne Sonore su CD e relativo valore
« Reply #9 on: September 07, 2008, 11:06:10 pm »
Quote from: \"tyuan\"
... volevo solo vedere se l\'asta era genuina o truccata.
Propendo per la seconda ipotesi.

Per cortesia argomenta la tua ipotesi.

Al di là dell’ asta in particolare, il punto rimane comunque il medesimo: basta una ristampa perché tutti gli euro dati per comprare CD “rari”, vengano rimpianti amaramente.



Nicola


PS
Un’ asta davvero truccata, credo di averla vista la volta in cui fu venduto un CD di Cristina D’ Avena a millecinquecento e rotti euro – sempre su eBay. Te lo dovresti ricordare  ;)
Nicola

Offline tyuan

  • Administrator
  • Newbie
  • *****
  • Posts: 1203
  • Gender: Male
    • View Profile
    • Cosplay Evolution
Re: Colonne Sonore su CD e relativo valore
« Reply #10 on: September 07, 2008, 11:37:59 pm »
Semplice: 100 dollari sono troppi, il cd si trova tranquillamente su ebay a molto meno.
Il vincitore (nonchè unico offerente) ha pochi feedback, potrebbe essere il venditore che all\'ultimo ha fatto finta di comprarselo, per cercare di alzare la quotazione.
Poi 100 dollari di partenza implicano un sacco di commissioni iniziali a ebay: guardacaso, il venditore ha messo in vendita il cd nel periodo promozionale, e guardacaso è arrivato un pollo che ha immediatamente cacciato 100 dollari quando in rete si trova a 35-45....

Sai quante volte capita?

Il cd da 1500 euro della D\'Avena è un caso a parte: l\'asta in questione fu sicuramente un fake, ma conosco persone che sarebbero pronte a spendere una simile cifra per quel cd, purchè sia in ottime condizioni, ovviamente.

Offline Nicola

  • REGISTERED
  • Newbie
  • *
  • Posts: 889
    • View Profile
Re: Colonne Sonore su CD e relativo valore
« Reply #11 on: September 08, 2008, 12:07:44 am »
Veramente mi risulta che, fino a pochissimo tempo fa, il CD in questione fosse raro tanto quanto altri titoli introvabili. Ovviamente può sempre capitare il colpo di fortuna e comunque le oscillazioni di prezzo, anche molto consistenti, sono quasi all’ ordine del giorno.

Riguardo al vincitore dell’ asta, nonché unico offerente, potresti avere ragione tanto quanto potrebbe trattarsi davvero di un disperato alle prime armi (ne so qualcosa). :roll:

Per quanto concerne il prezzo di partenza non me ne stupisco affatto, visti i TANTI titoli in vendita a prezzi ben maggiori, sempre lì.

Ebay comunque è un posto molto particolare, capace spesso di tirare fuori l’ idiota che c’ è in noi: per esempio ho visto CD a tiratura limitata venduti a prezzo quadruplicato rispetto a quello d\' usicta, prima ancora che essi risultassero effettivamente esauriti!



Nicola
Nicola

Offline tyuan

  • Administrator
  • Newbie
  • *****
  • Posts: 1203
  • Gender: Male
    • View Profile
    • Cosplay Evolution
Re: Colonne Sonore su CD e relativo valore
« Reply #12 on: September 08, 2008, 08:16:00 am »
I Predatori è un cd difficile da reperire, ma non certo raro. Non mi risulta che abbia mai toccato i 100 dollari, l\'ho monitorato per mesi, e ne ho vendute due copie io stesso in asta. Costicchia, ma non 100 dollari, garantito....

Offline Nicola

  • REGISTERED
  • Newbie
  • *
  • Posts: 889
    • View Profile
Re: Colonne Sonore su CD e relativo valore
« Reply #13 on: September 23, 2008, 11:14:29 am »
D\' accordo, d\' accordo... e cosa mi dici dei Ragazzi Venuti Dal Brasile? :mrgreen:


Nicola
Nicola