Author Topic: Preferite le Composizioni Italiane o Straniere?  (Read 7708 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Nicola

  • REGISTERED
  • Newbie
  • *
  • Posts: 889
    • View Profile
Re: Preferite le Composizioni Italiane o Straniere?
« Reply #15 on: December 26, 2008, 09:06:13 pm »
Quote from: \"Noi siamo le colonne\"
… incontri ravvicinati …
… la collector\'s edition del cd …

Caspita che titolo. E che bella edizione (ora esaurita). E’ proprio a causa delle composizioni come questa che non potrò mai diventare un gran patriota. :mrgreen:

Quote from: \"Noi siamo le colonne\"
(lo vedi che non sono un nazionalista?)

Mi rimangio tutto (o quasi) :mrgreen:

Ciao



Nicola
Nicola

Offline Meo

  • Global Moderator
  • Newbie
  • *****
  • Posts: 324
    • View Profile
    • http://www.caniarrabbiati.it
Re: Preferite le Composizioni Italiane o Straniere?
« Reply #16 on: January 03, 2009, 10:22:42 pm »
La mia collezione consta di 673 colonne sonore di cui 20 straniere. Vi devo dire cosa ho votato?  :lol:
CANI ARRABBIATI - Il Cinema di genere in Italia
http://www.caniarrabbiati.it

Offline Nicola

  • REGISTERED
  • Newbie
  • *
  • Posts: 889
    • View Profile
Re: Preferite le Composizioni Italiane o Straniere?
« Reply #17 on: January 03, 2009, 11:51:33 pm »
Quote from: \"Meo\"
... 673 colonne sonore di cui 20 straniere ...

E le hai pure contate! Quanto c\' è voluto? :lol:

A parte gli scherzi mi sento in imbarazzo: non avrei mai sospettato di vedere una sproporzione simile… a favore dell’ Italia.

Sarei sempre curioso di sapere in quale modo vi siate accostati al mondo delle colonne sonore e da che cosa siate rimasti colpiti o affascinati in particolare, durante il vostro approccio.

Ovviamente il sondaggio serve anche a scoprire quanto sia frequentato il forum (non molto, per ora) e prego dunque anche i votanti anonimi di pronunciarsi in merito.

Ciao


Nicola
Nicola

Offline Alex

  • Newbie
  • *
  • Posts: 114
    • View Profile
Re: Preferite le Composizioni Italiane o Straniere?
« Reply #18 on: January 04, 2009, 01:04:36 pm »
Quote from: \"tyuan\"
Preferisci la pasta al pomodoro o la carbonara?
Domande davvero difficili, per risposte troppo spesso ingiuste...
Non sempre si può scegliere, a volte due cose possono coesistere, no?

....


Sono d\'accordo con Tyuan, e aggiungo che personalmente dipende anche dalla stagione, dal colore del cielo, dalle gente che incontri,
insomma dal momento della vita. Infatti in questo periodo sono molto più interessato alle colonne straniere anche ma non solo americane,
francesi in testa, ed alle sonorizzazioni inglesi tipo KPM, Bruton etc...
Oggi quindi dovrei votare straniero, ma in fondo in fondo visto che il mio vissuto musicale come dice bene Noi Siamo le Colonne è mooolto italiano
voto ingiustamente per le italiane :)

Offline Meo

  • Global Moderator
  • Newbie
  • *****
  • Posts: 324
    • View Profile
    • http://www.caniarrabbiati.it
Re: Preferite le Composizioni Italiane o Straniere?
« Reply #19 on: January 04, 2009, 02:08:50 pm »
Quote from: \"Nicola\"
Quote from: \"Meo\"
... 673 colonne sonore di cui 20 straniere ...

E le hai pure contate! Quanto c\' è voluto? :lol:

A parte gli scherzi mi sento in imbarazzo: non avrei mai sospettato di vedere una sproporzione simile… a favore dell’ Italia.

Sarei sempre curioso di sapere in quale modo vi siate accostati al mondo delle colonne sonore e da che cosa siate rimasti colpiti o affascinati in particolare, durante il vostro approccio.


Non mi c\'è voluto niente perché i dischi li ho catalogati in un data base.  ;)

Anch\'io, viceversa, rimango sorpreso quando qui si discute di colonne sonore estere che a me non interessano affatto.
Ritengo le colonne sonore italiane del periodo 60-70 di una bellezza inarrivabile. Avevamo un elevato numero di compositori
e musicisti bravissimi. Penso che, se si prendono a caso 10 film americani e 10 film italiani, di quel periodo, e si confrontano le colonne sonore, l\'Italia vinca sempre.

Io mi accostai alle colonne sonore grazie ai film di Dario Argento. Poi ho scoperto tutto il resto rimandendo affascinato
dalla fantasia, dalla duttilità e dalla professionalità dei compositori italiani che hanno creato colonne sonore
eccellenti anche per i film minori.
CANI ARRABBIATI - Il Cinema di genere in Italia
http://www.caniarrabbiati.it

Offline Nicola

  • REGISTERED
  • Newbie
  • *
  • Posts: 889
    • View Profile
Re: Preferite le Composizioni Italiane o Straniere?
« Reply #20 on: January 04, 2009, 05:36:17 pm »
Quote from: \"Meo\"
... Ritengo le colonne sonore italiane del periodo 60-70 di una bellezza inarrivabile ...

 
In effetti non avevo considerato l’ importante aspetto del periodo storico a cui ognuno di noi si ispira.
Quote from: \"Meo\"
... se si prendono a caso 10 film americani e 10 film italiani, di quel periodo, e si confrontano le colonne sonore, l\'Italia vinca sempre ...

Considerando lo stesso tipo di paragone spostato avanti nel tempo fino agli anni 80 (direi i miei preferiti) credo la situazione potrebbe ribaltarsi. :) (Ovviamente il risultato dipende sempre da fattori soggettivi.)

Ciao


Nicola


PS
Anch’ io ho la mia collezione catalogata (su un file di Word). Tu che cosa usi?
Nicola

Offline Meo

  • Global Moderator
  • Newbie
  • *****
  • Posts: 324
    • View Profile
    • http://www.caniarrabbiati.it
Re: Preferite le Composizioni Italiane o Straniere?
« Reply #21 on: January 05, 2009, 04:21:40 pm »
Quote from: \"Nicola\"
Considerando lo stesso tipo di paragone spostato avanti nel tempo fino agli anni 80 (direi i miei preferiti) credo la situazione potrebbe ribaltarsi. :) (Ovviamente il risultato dipende sempre da fattori soggettivi.)


Certamente, in Italia dagli anni 80, il cinema, la musica e di conseguenza le ost sono caduti in un rapido baratro.

Per archiviare i dischi uso Access.
CANI ARRABBIATI - Il Cinema di genere in Italia
http://www.caniarrabbiati.it

Offline Nicola

  • REGISTERED
  • Newbie
  • *
  • Posts: 889
    • View Profile
Re: Preferite le Composizioni Italiane o Straniere?
« Reply #22 on: January 06, 2009, 12:25:36 pm »
Quote from: \"Meo\"
Certamente, in Italia dagli anni 80, il cinema, la musica e di conseguenza le ost sono caduti in un rapido baratro ...

Ah, ecco: non è stato certo per merito del resto del mondo, più forte in quella decade; soltanto l\' Italia era in calo! :lol:

Tremendo! :mrgreen:



Nicola
Nicola