Banner a rotazione
Accesso riservato
//




// Registrati al sito

// Recupera user e pass.

// Privacy.




Beat Consiglia //

// Prodotti consigliati



Guida all'acquisto //

// Guida all'acquisto



Le ultime novità - Top 10
//

1) Chissà perchè... capitano tutte ...

//

2) Chissà perchè... capitano tutte ...

//

3) Una pistola per Ringo / Il ritor...

//

4) Piedone D'Egitto (LP)

//

5) Piedone D'Egitto (CD)

//

6) Banana Joe (Vinyl 7'')

//

7) ...E poi lo chiamarono il magnif...

//

8) Il corsaro nero (LP + CD)

//

9) La polizia trilogy (2 CD)

//

10) Pennies from Heaven (CD)


Etichette

//

Alhambra

//

Amaray

//

Beat Records

//

Beat Records.it DDJ

//

BF

//

Bloodbuster

//

Buysoundtrax

//

Capitol

//

Cinedelic

//

Cinevox

//

Columbia

//

Cometa

//

Contemporary Media Record

//

Counterpoint

//

CSC

//

Decca

//

Dejavù

//

Digitmovies

//

Disques Cinemusique

//

Edipan

//

Epic Soundtrax

//

Film Score Monthly

//

Fin de siecle media

//

GDM

//

GDM Hillside

//

GNP Crescendo

//

Harkit

//

Heristal

//

Hexacord

//

Hollywood Records

//

Intrada

//

Irma

//

Kritzerland

//

Kronos Records

//

La La Land

//

Legend

//

Mask

//

Movie Score Media

//

Music Box Records

//

New Team Music

//

Pentaflowers

//

Perseverance

//

Prometheus

//

Quartet Records

//

Saimel

//

Sazuma

//

Silva Screen

//

Simonetti Music

//

Varese Sarabande



Banner a rotazione

///

  SCHEDA - La scheda completa del prodotto scelto

.....Press

indietro Indietro


.....Il brigante - Una madre l’altra madre (CD) | Beat Records | CDS081

......
-
immagine
..
immagine retro

 

Categoria:  classica

 

Compositore: - Sergio Montori

Esecutore:  - Sergio Patucchi() - Cinzia Alessandroni() - Silvia Pasini() - Francesco De Masi()

 

 

 

-

Prezzo: € 15

Disponibile

Formato: CD Audio

-

Acquista:

Acquista

 

 

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:

"Che senso ha - è la domanda che viene rivolta più spesso - ricorrere al teatro, quale mezzo spettacolare, per raccontare di una vicenda, di un contrasto, di un sentimento, in un epoca dominata dalla televisione?"". Alexander Alland vede il teatro come "unica espressione artistica, nella quale il processo creativo si sviluppa necessariamente a vista": quindi, ben oltre una "diretta" televisiva, limitata - e, di solito, banalizzata - alla fornitura di cronaca spicciola. E Richard Schechner aggiunge: "... il teatro, sia nelle intenzioni che nelle motivazioni profonde, è un paradigma della cultura e del fare cultura". A questo punto, però la domanda diviene necessarieamente un'altra: "E' il vostro "IL Brigante", uno spettacolo in grado di rispondere positivamente ai presupposti di A.Alland, di R. Schechner e, soprattutto del Pubblico?" Non lo sappiamo; anzi, meglio, non lo sappiamo ancora. Per poter rispondere in modo esauriente, dobbiamo prima andare in scena. Ma abbiamo la convinzione di essere partiti col piede giusto. Il Brigante", per definizione è un balletto; infatti è la storia (che è volutamente popolaresca e perciò facile da seguire) è affidata essenzialmente ai movimenti coreografici di tre danzatori moderni: due uomini ed una donna. Ma è anche, "Il Brigante", un'opera lirica, visto che fra i ruoli principali, le sorelle Franci, sono interpretate da un Soprano e da un Contralto. Infine un Attore ci fornisce un riferimento storico della realtà  sociale entro la quale si svolge la vicenda del Brigante Tiburzi: personaggio realmente esistito, cui il dramma si riferisce utilizzando le cronache dell'epoca. Siamo nel periodo storico a cavallo dell'apertura della Breccia di Porta Pia; il luogo è quella Maremma che le canzonacce popolari vedono come una madre ingrata, o l'eufemismo di una bestemmia. Quest'uomo insignificante seguendo un impulso disperato, uccide chi, secondo lui gli ha fatto un torto. Una vicenda minima, simile a tante altre, che però, col passare degli anni, rende l'uomo in questione un modello di umanità  comune, un eroe popolare, una di quelle figure che entrano nell'Olimpo in cui gli dei pagani si uniscono ai "santi-inventati" e ne assumono gli stessi poteri taumaturgici.

 

 

 

-
...
...
...
......
...
Newsletter




//

Effettua una ricerca




// Ricerca avanzata


//

Prossime uscite

Prossime uscite BCM9601

15/06/2024

Le pistole non discutono - 60TH anniversay edition (CD)

CD Audio

Prossime uscite CDCR151

15/06/2024

Il ginecologo della mutua (CD)

CD Audio

Prossime uscite FLIES45-60

23/06/2024

Confessione di un commissario di polizia al procuratore della Repubblica

Vinile 45 giri

Prossime uscite FLIES69

23/06/2024

Orgasmo

Vinile 33 giri

Prossime uscite QR552

Pre Ordine

Cosa Avete Fatto A Solange? (CD)

CD Audio

Prossime uscite DDR805

Pre Ordine

THE GOLDEN AGE OF SCIENCE FICTION (VOL. 4)

CD Audio

Prossime uscite QR553

Pre Ordine

The Humanoid (CD)

CD Audio

Prossime uscite ISC509

Pre Ordine

The Straight Story (CD)

CD Audio

www.beatrecords.it - Tutti i diritti riservati - Beat Records.it di Daniele De Gemini - P. IVA 07301021007 - Iscr. Cam. Comm.: 1127622

By REALIZEWEB 2010