Banner a rotazione
Accesso riservato
//




// Registrati al sito

// Recupera user e pass.

// Privacy.




Beat Consiglia //

// Prodotti consigliati



Guida all'acquisto //

// Guida all'acquisto



Le ultime novità - Top 10
//

1) Chissà perchè... capitano tutte ...

//

2) Chissà perchè... capitano tutte ...

//

3) Una pistola per Ringo / Il ritor...

//

4) Piedone D'Egitto (LP)

//

5) Piedone D'Egitto (CD)

//

6) Banana Joe (Vinyl 7'')

//

7) ...E poi lo chiamarono il magnif...

//

8) Il corsaro nero (LP + CD)

//

9) La polizia trilogy (2 CD)

//

10) Pennies from Heaven (CD)


Etichette

//

Alhambra

//

Amaray

//

Beat Records

//

Beat Records.it DDJ

//

BF

//

Bloodbuster

//

Buysoundtrax

//

Capitol

//

Cinedelic

//

Cinevox

//

Columbia

//

Cometa

//

Contemporary Media Record

//

Counterpoint

//

CSC

//

Decca

//

Dejavù

//

Digitmovies

//

Disques Cinemusique

//

Edipan

//

Epic Soundtrax

//

Film Score Monthly

//

Fin de siecle media

//

GDM

//

GDM Hillside

//

GNP Crescendo

//

Harkit

//

Heristal

//

Hexacord

//

Hollywood Records

//

Intrada

//

Irma

//

Kritzerland

//

Kronos Records

//

La La Land

//

Legend

//

Mask

//

Movie Score Media

//

Music Box Records

//

New Team Music

//

Pentaflowers

//

Perseverance

//

Prometheus

//

Quartet Records

//

Saimel

//

Sazuma

//

Silva Screen

//

Simonetti Music

//

Varese Sarabande



Banner a rotazione

///

  SCHEDA - La scheda completa del prodotto scelto

.....Press

indietro Indietro


.....Il furto della gioconda (CD) | GDM | GDM4315

......
-
immagine
..
immagine retro

 

Categoria:  colonne sonore originali

 

Compositore: - Nino Rota

 

 

-

Prezzo: € 18

Disponibile

Formato: CD Audio

-

Acquista:

Acquista

 

 

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:

IL FURTO DELLA GIOCONDA (aka THE THEFT OF THE MONA LISA) è uno sceneggiato TV in tre puntate diretto nel 1978 da Renato Castellani ed interpretato da Enzo Cerusico, Paolo Carlini, Philippe Leroy, Gigi Ballista, Elisabetta Carta, Bruno Cirino, Emilio Cigoli, Renzo Palmer, Ettore Manni, Riccardo Garrone. Prodotto da RAI - R.T.R e trasmesso dalla seconda rete della RAI TV dal primo febbraio al quindici febbraio del 1978. Nella notte del 20 agosto 1911 al Louvre di Parigi fu rubata la celebre Gioconda di Leonardo Da Vinci ad opera di Vincenzo Perugia (Leroy), un imbianchino italiano nato a Dumenza, sopra Luino, ed emigrato in Francia in cerca di fortuna. Perugia andò a lavorare proprio nelle sale del museo più famoso del mondo e progettò di riportare in Italia il dipinto e riuscire a rifarsi una vita, magari diventando una celebrità. Approfittando della chiusura settimanale, il giovane attese nascosto che tutti gli addetti alla sicurezza si allontanassero e, complice l'oscurità della notte, riuscì a togliere dal muro la tela, nasconderla sotto l'ampia giacca e sgattaiolare al di fuori. Si dice che per due anni Vincenzo Perugia tenne in casa, sotto il tavolo della cucina, il capolavoro di Leonardo, mentre la polizia francese dava la caccia a tutti i possibili autori, sospettando anche del giovane poeta Apollinaire (Mirabella). Un emigrante spagnolo, con qualche aspirazione d'artista, finì in prigione per qualche giorno: al commissariato registrarono il suo nome come Pablo Picasso (Cirino). Poi nel 1913, con lo pseudonimo di Vincenzo Leonard, Perugia rispose a un'inserzione dell'antiquario fiorentino Alfredo Geri che voleva organizzare in riva all'Arno una mostra d'arte: ''Incontriamoci, ho una tela da mostrarle''. Geri si insospettì e partecipò al rendez vous, fissato in un albergo cittadino, con il direttore di una Galleria di Firenze, Giovanni Poggi. I due si trovarono così di fronte al celebre sorriso della Gioconda, il sorriso più ricercato dalle polizie d'Europa. Alla sorpresa dei suoi interlocutori Perugia si giustificò dicendo di aver rubato il quadro per restituirlo al suo paese, per riparare ai saccheggi napoleonici. Non sapendo, come ancora oggi non sanno molti italiani, che la Gioconda è da sempre a pieno diritto francese, venduta per quattromila ducati dallo stesso Leonardo a Francesco I. Perugia finì così in galera e la Gioconda, dopo essere stata esposta per qualche giorno agli Uffizi e poi a Roma e Milano, ritornò nelle sale reali del Louvre dove ancora oggi è custodita. Nino Rota ha composto un delicato tema principale di sapore rinascimentale (periodo storico molto caro al musicista, basti pensare ai suoi memorabili commenti per LA BISBETICA DOMATA e GIULIETTA E ROMEO), ispirato dalla enigmatica bellezza de la Gioconda, che l'autore riprende con variazioni orchestrali alternate a musica popolare eseguita da piano puntinato, fisarmonica e tromba. Solamente i TITOLI DI CODA erano stati inclusi nel cofanetto con 3 CD pubblicato nel 2009 dalla GDM Music e dedicato al trentennale della scomparsa del celebre compositore. La GDM Music è ora orgogliosa di pubblicare per la prima volta assoluta e in edizione completa questa OST (CD durata 40:22) utilizzando ogni nota registrata all'epoca, sotto la direzione d'orchestra di Carlo Savina, e conservata nei master in stereo della sessione originale.

1. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.1- titoli di testa) 1:06
2. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.2 - cortile di Picasso) 3:16
3. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.3 - furto diurno) 2:31
4. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.4 - pianino francese) 2:02
5. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.5 - esercizi di tromba) 3:27
6. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.6 - furto notturno) 2:33
7. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.7 -fisarmonica bar) 2:21
8. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.8 - esercizi di piano) 3:19
9. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.9 - tema principale) 2:06
10. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.10 - fisarmonica carabinieri) 1:42
11. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.11 - pianino hotel Tripoli) 1:58
12. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.12 - il sorriso della Gioconda) 3:16 13. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.13 - fisarmonica fiume di notte) 2:07
14. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.14 - ritrovamento della Gioconda) 1:33
15. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.15 - polka) 2:24
16. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.16 - finale) 1:53
17. IL FURTO DELLA GIOCONDA (seq.17 - titoli di coda) 2:06

music composed by NINO ROTA

 

 

 

-
pellicola

Il furto della gioconda (1978)

   

Aka:

-

   

Genere:

- Serie TV

Musiche:

- Nino Rota

Regista:

- Renato Castellani

Attori:

- Philippe Leroy - Gigi Ballista - Renzo Palmer

noimage lunga sito nuovo_1045.gif
......
 
...
...
...

Consigli

Altri clienti hanno comprato anche

BCM9525
...
Agente X1-7 operazione oceano (CD)
..

Compositore:

- Piero Umiliani

Formato:

CD Audio

..

Cod.: BCM9525   Prezzo:€ 15   Acquista

Disponibile

...
......
...
GDM4323
...
Agguato sul Bosforo (CD)
..

Compositore:

- Stelvio Cipriani

Formato:

CD Audio

..

Cod.: GDM4323   Prezzo:€ 18   Acquista

Disponibile

...
......
...
...
......
...
Newsletter




//

Effettua una ricerca




// Ricerca avanzata


//

Prossime uscite

Prossime uscite BCM9601

15/06/2024

Le pistole non discutono - 60TH anniversay edition (CD)

CD Audio

Prossime uscite CDCR151

15/06/2024

Il ginecologo della mutua (CD)

CD Audio

Prossime uscite FLIES45-60

23/06/2024

Confessione di un commissario di polizia al procuratore della Repubblica

Vinile 45 giri

Prossime uscite FLIES69

23/06/2024

Orgasmo

Vinile 33 giri

Prossime uscite QR552

Pre Ordine

Cosa Avete Fatto A Solange? (CD)

CD Audio

Prossime uscite DDR805

Pre Ordine

THE GOLDEN AGE OF SCIENCE FICTION (VOL. 4)

CD Audio

Prossime uscite QR553

Pre Ordine

The Humanoid (CD)

CD Audio

Prossime uscite ISC509

Pre Ordine

The Straight Story (CD)

CD Audio

www.beatrecords.it - Tutti i diritti riservati - Beat Records.it di Daniele De Gemini - P. IVA 07301021007 - Iscr. Cam. Comm.: 1127622

By REALIZEWEB 2010