Basato sul romanzo di James Mills, che a sua volta è stato ispirato dal saggio di pittorica pubblicato su due numeri della rivista Life, The Panic in Needle Park era, al momento, uno dei ritratti più scioccanti della sottocultura della droga di New York. Il film è stato notevole e lancia una stella, un giovanissimo Al Pacino appena un anno prima della sua grande svolta, Il Padrino, di Francis Ford Coppola. Nel cast anche Kitty Winn. Il regista era Jerry Schatzberg, che usa la precisione di un documentarista nel trasformare questo racconto di finzione in una realtà grintosa. Rimane un pezzo sorprendente di cinema. Anche se il film è senza musica, era stata scritta e registrata una colonna sonora dal noto compositore d'avanguardia Ned Rorem. Nato in America era una forza versatile di musica contemporanea: ha scritto opere, sinfonie, musica da camera, molti pezzi corali celebri e canzoni. Quando Schatzberg ha sentito la colonna sonora, ha deciso di non usarla, lasciando il documentario solo con i suoni dei dialoghi e suoni naturali delle strade e altri luoghi. Pochissime persone conoscevano l'esistenza di questa musica. Aggiungete Gergely Hubai, che aveva scritto un libro sulle colonne sonore scartate chiamato Torn Music. Quando ha sentito parlare di The Panic in Needle Park, è andato alla caccia e ha scoperto una copia di nastri che era stata mandata alla Biblioteca del Congresso, e che un CD-R di quei nastri era a New York. E' una colonna sonora breve ma potente. Dissonante e stridente, come u nervo scoperto, ma è anche lirica e molto bella, e ha anche diversi gradi di spunti drammatici. Guardando il film con la musica, è un esperienza totalmente diversa, e si capisce come mai Schatzberg abbia scelto di non utilizzarla. Un vero peccato che Rorem non abbia mai fatto un'altra colonna sonora.La colonna sonora non utilizza per questo film è una grande scoperta, di interesse non solo per gli appassionati di grande musica da film e per gli appassionati di punteggi scartati, ma per gli appassionati di grande musica da film e per gli appassionati di colonne sonore scartate, ed anche per gli appassionati di musica di Ner Rorem e della musica classica del 20° secolo. Il suono è mono, come registrato, ma noi siamo qui per dirvi che si tratta di una delle registrazioni mono migliori di sempre, chiara e nitida con una gamma dinamica incredibile. Recentemente masterizzato da Mike Matessino.
Track listing
1. Titles 2. Walking 3. More Walking 4. Under Covers 5. Paralysis 6. Helen's Fix 7. Overdose 8. Sad Omen 9. Getting Money 10. Sifting Powder - Slow Version 11. Helen Cries 12. Helen Leaves 13. The Mirror 14. An End
BONUS TRACK 15.Sifting Powder - Fast Version |